| 
        Generalità 
          
         
          
         
          
         
          
        Calendario 
          
         
          
         
          
         
          
         
          
         
          
         
          
         
          
        Contatti 
          
         
          
         
          
         
          
        Accesso / Login 
          
        Posta / Mail 
          
         
          
         
          
         
          
         
          
        Progetti / Projects 
          
         
          
         
          
         
          
         
          
         
          
         
          
        Tempi / Timecard  
          
         
          
         
          
         
          
        Assistenza / Help desk 
          
         
          
         
          
         
          
         
          
         
          
         
          
         
          
        File / File manager 
          
         
          
        Chat 
          
        Forum 
          
         
          
        Varie / Miscelleanous 
          
         
          
         
 Q: Si verifica un errore quando confermo il mio 
        consuntivo dei tempi. PHProjekt è in ambito LAMP (Linux, Apache, MySql, 
        PHP). Le informazioni fornite sembrano corrette, l'errore di verifica 
        al momento della loro conferma.
 A: Certo - questo messaggio si verifica quando manca l'input per 
        quel giorno, ad esempio quando si clicca su 'out of office / fuori ufficio' 
        ma non si clicca su 'back to office / ritorno in ufficio', oppure se il 
        tempo del 'out of office / fuori ufficio' è maggiore del termine del giorno.
 Indietro
 
 Q: Come fare una ricerca per un evento?
 A: Clicca sul link 'lista eventi' e usa il filtro nella barra di 
        navigazione. Non dimenticare di scegliere 'tutti gli eventi' per accedere 
        anche agli eventi passati.
 Indietro
 
 Q: Nel diagramma di Gantt la barra è posizionata 
        per le giuste date, ma tutto si interrompe all'ultimo mese scelto nella 
        lista dei tempi del form.
 A: Scegliere il mese di inizio e quello di termine nella barra 
        di navigazione della pagina; si può anche scegliere una data di termine 
        successiva a quella dell'ultimo progetto.
 Indietro
 
 Q:Ho installato PHProjekt in un nuovo server e sembrava 
        che tutto funzionasse regolarmente durante l'installazione. Ma quando 
        ho provato ad eseguire index.php, il programma è andato subito alla pagina 
        del calendario senza mostrare prima la pagina di login. Cosa c'è di sbagliato?
 A: - Esegui la pagina index.php come: index.php?loginstring=xyz&user;_pw=xyz; 
        in questo modo sei in grado di accedere direttamente al programma
 - Non serve fare il logout poichè c'è il bottone ">>" 
        nella parte destra della barra di navigazione.
 - Chiudendo tutte le finestre del browser, poi sarai in grado di eseguire 
        il previsto login.
 Indietro
 
 Q: Se l'utente aggiunge una firma alla mail, l'indirizzo 
        è: [email protected]
 A: Il form che l'utente usa per le informazioni della firma è composto 
        da due righe e da un blocco di testo. La prima riga è destinata al nome, 
        la seconda al mittente. I nostri utenti mettono nella prima riga il mittente 
        e nella seconda riga l'indirizzo email. Con questo cambiamento è visibile 
        l'indirizzo esatto della persona interessata.
 Indietro
 
 Q: C'è un modo per cambiare la percentuale di avanzamento 
        del progetto?
 A: La possibilità è riservata ai Project Leader.
 Indietro
 Q: Ho installato di nuovo PHProjekt e vedo che alcune 
        funzioni (es. nuovo progetto) sono assenti, come pure non sono presenti 
        alcune colonne nella visualizzazione.
 A: Non è un errore, è un corretto funzionamento: gli utenti normali 
        non hanno il diritto di creare nuovi progetti ed anche possono visualizzare 
        solo un numero limitato di proprietà di un progetto (ad esempio non sono 
        autorizzati a vedere quante ore sono già state destinate al progetto).
 Indietro
 
 Q:Come posso assegnare più giorni lavorati al progetto?
 A:1. il progetto deve essere attivo
 2. i giorni di inizio e di termine devono includere il giorno menzionato
 3. l'utente deve essere un partecipante al progetto
 4. La 'timecard /scheda tempi' di questo giorno deve mostrare dei valori 
        immessi
 (4. non considerare se la variabile $projects nel file config.inc.php 
        ha il valore di 3)
 Ora il progetto appare nel lato sinistro del modulo 'timecard / scheda 
        tempi'
 Indietro
 
 Q:C'è un modo per far partire 
            PHProjekt senza il box del login all'accesso iniziale?
 A:Spero mai: -). Ma c'è un modo rapido: Aggiungete al vostro collegamento 
        quanto segue: loginstring=name&user;_pw=password (suggerimento per gli 
        Amministratori: La variabile $login_kurz nel file config.inc.php deve 
        essere mostrata a 0).
 Indietro
 
 Q:E' disponibile un manuale in linea?
 A:Se cliccate sul titolo di una sezione, verrà visualizzata una 
        nuova finestra contente la pagina di aiuto relativa.
 Indietro
 
 Q:Quali permessi devo avere per far apparire le 
        richieste nella 'knowledge base / base della conoscenza'?
 A:La 'knowledge base / base della conoscenza' è la somma di tutte 
        le richieste evase che hanno lo status 'open / in corso'.
 Questo status può essere assegnato nell'angolo in alto a sinistra del 
        modulo di richiesta di assistenza (modify requests / aggiornamento richiesta).
 Indietro
 
 Q:Come creare un evento a calendario per un periodo 
        composto da più giorni?
 A:Scegliere il giorno di inizio e le opzioni "From / Da" and "Until 
        /A". Digitare il testo dell'evento e cliccare sul link 'extended / esteso'. 
        Nel form successivo scegliere "multiple events: Daily / evento multiplo 
        / Giornaliero" ed inserire il giorno di termine. Poi clicca sul bottone 
        'creare'.
 Indietro
 
 Q:L'amministratore di sistema ha configurato il 
        modulo 'file / file manager' per gestire le versioni dei file; dove posso 
        vedere il numero di versione dei file?
 A:Bisogna distinguere fra 'version of a document / versione di 
        un documento' e 'document versioning / attribuzione di versione ad un 
        documento'.
 Se tu (oppure un'altra persona con diritti di modifica) aggiornate un 
        file, la vista dettagliata su questo file mostrerà quale versione di questo 
        file (cioè quante volte questo file è stato 'upload /caricato') è attiva.
 Con il 'file versioning / attribuzione di versione ad un file' si può 
        derivare la versione di un documento e mostrarla graficamente in una vista 
        ad albero. Per un'introduzione al 'file versioning' leggere:
 http://www.phprojekt.com/modules.php?op=modload&name;=News&file;=article&sid;=70&mode;=threadℴ=0
 Indietro
 
 Q:Voglio usare PHProjekt con la lingua ungherese 
        (oppure un'altra lingua con un insieme di caratteri non latini), ma ottengo 
        solo dei caratteri illeggibili sullo schermo: avete attivato iso-8859-2 
        invece di iso-8859-1?
 A:Sì, ma può essere che il tuo amministratore di sistema abbia 
        dimenticato di cambiare anche il webserver character set!
 Indietro
 
 Q:E' possibile creare un evento senza assegnare 
        una data?
 A: Naturalmente - basta digitare il testo dell'evento e premere 
        'return' - questo evento apparirà come impegno del giorno.
 Indietro
 
 Q:C'è un modo per evitare la digitazione manuale 
        del giorno di inizio e di termine?
 A:Sì, basta cliccare sui link delle date nella finestra centrale; 
        il primo click serve per la data di inizio, il secondo click per la data 
        di fine.
 Indietro
 
 Q:Il link o bottone per la vista dei gruppi non 
        esiste!
 A:Si vede il bottone con la scritta "Vista Gruppi""? Alla 
        destra si trova un simbolo con il segno [+]. Cliccare per aprire il form 
        per la configurazione della "Vista Gruppi".
 Indietro
 
 Q:Alle volte una mail ricevuta da un mac non mostra 
        l'allegato!
 A:PHProjekt non supporta ancora il AppleDouble-encoded E-Mail-Attachments. 
        Conseguenza: se il mittente ha il client E-Mail-Client (ad esempio OE 
        oppure Entourage) configurato per gestire gli allegati "For any Computer 
        (AppleDouble) / Per qualsiasi computer", perderai l'allegato. Ogni altra 
        configurazione come "Windows-Computer (MIME/Base64)" oppure "Macintosh-Computers 
        (BinHex)" oppure "Unix-Computers (UUencode)" funziona regolarmente.
 Indietro
 
 Q:Conosco il modulo 'timecard / tempi', ma dove 
        è possibile vedere le statistiche dell'impegnato?
 A:Vai al modulo 'project / progetti' e scegli il link 'statistics 
        / statistiche'. Devi però essere un utente con i diritti di 'capo'.
 Indietro
 
 Q:E' possibile salvare le sessioni di chat?
 A:Yes - Se gli utenti del tuo gruppo usano la chat, il tuo amministratore 
        del gruppo troverà un link al file della chat nella sezione admin (section 
        'chat'). Ma attenzione; ciò è possibile solo durante la sessione stessa 
        della chat, infatti quando l'ultima persona avrà lasciato la chat cliccando 
        sul bottone 'exit', il file della chat sarà cancellato!
 Indietro
 
 Q:Quali link si devono usare per creare delle nuove 
        richieste di assistenza?
 A:Lo script 'helpdesk_cust.php' nella cartella '/extern' è dedicato 
        allo scopo.
 Indietro
 
 Q:Quando si vuole proporre una richiesta di assistenza, 
        la risposta è: 'Sorry, you are not on the list / Spiacente, non 
        sei nella lista''! Cosa succede?
 A:La variabile '$rts_cust_acc' nel file config.inc.php definisce 
        se tutti i visitatori dello script helpdesk_cust.php sono autorizzati 
        a fare delle richieste (valore 0) oppure solo delle persone incluse nel 
        file dei contatti (valore 1). Per cambiare questi valori deve intervenire 
        l'amministratore del sistema.
 Indietro
 
 Q:Apprezzo PHProjekt: ma vorrei modificare i nomi 
        dei campi per usare un diverso schema di denominazione dei campi. Come 
        posso fare?
 A:Considera il file della lingua (vedi la cartella >/lang) e cambia 
        la variabile con il nuovo nome.
 Indietro
 
 Q:Perchè esiste una categoria?
 A:Serve per l'assegnazione automatica delle richieste di assistenza 
        all'utente / gruppo della categoria digitata.
 Indietro
 
 Q:Come posso contrassegnare una richiesta di assistenza 
        come 'risolta'?
 A:Non è possibile contrassegnare una richiesta come risolta, ma 
        si deve 'risolvere' la richiesta nell'apposito form e poi cliccare sul 
        bottone 'solve / risolto' posto in basso.
 Indietro
 
 Q:E' possibile avere un semplice link 'mailto:' 
        al mio client standard di posta elettronica invece di utilizzare la funzione 
        inserita in PHProjekt?
 A:Disabilita la funzione di mail client interna e sarà visualizzato 
        il link 'mailto:'.
 Indietro
 
 Q:Dove posso cambiare la mia password?
 A:Modulo 'optioni', sezione 'modifica password'.
 Attenzione: in relazione ai diritti dell'amministratore:
 - questa funzione è disabilitata per tutti
 - potete ottenere solo una 'random' password (generata casualmente)
 - potete scegliere una vostra password
 Indietro
 
 Q:Posso aggiungere delle note ad una richiesta 
        senza che esse siano una 'soluzione'? Come poi posso modificare le note 
        in soluzione?
 A:Per risolvere una richiesta, la stessa deve essere stata assegnata 
        a te!
 Indietro
 
 Q:Dove si possono assegnare le richieste di assistenza?
 A:Nel box di scelta sul lato destro del form. Se non si vede il 
        box, significa che l'amministratore di sistema ha disabilitato la funzione 
        per gli utenti normali e solo gli utenti con lo status di 'chief / capi' 
        sono autorizzati ad assegnare le richieste di assistenza.
 Indietro
 
 Q:E' possibile definire l'ora di inizio e quella 
        di fine della giornata?
 A:Fino a prima della alla versione 4.0 solo utilizzando le 'impostazioni 
        generali' nel file config.inc.php (variables $tagesanfang and $tagesende),
 Dalla version 4.0 nel modulo 'settings / impostazioni' separatamente per 
        ciascun utente.
 Indietro
 
 Q:Vorrei informare tutti i componenti del mio gruppo 
        relativamente al mio 'contributo'. C'è un'opzione per questo?
 A:Sì. Ammettendo che il tuo amministratore di sistema abbia attivata 
        questa opzione (se no, chiedere di impostare questo parametro nel file 
        di configurazione), un box di controllo apparirà sotto il form di introduzione 
        dei dati.
 Indietro
 
 Q:E' possibile ottenere una notifica per ogni commento 
        al mio 'contributo'?
 A:Sì, cliccare sul box di controllo sotto il form di introduzione 
        dei dati.
 Indietro
 
 Q:Come posso 'lock / proteggere' i file?
 A:Impostare 'write access / accesso in scrittura' per gli altri 
        utenti del tuo gruppo. Poi il box di controllo 'lock file / proteggi file' 
        comparirà nel form sotto il box di accesso. Ogni utente con 'write access 
        / accesso in scrittura' può 'lock / proteggere' il file, ma solo l'utente 
        che ha 'protetto' il file e/o l'autore del file possono 'sproteggere' 
        il file.
 Indietro
 
 Q:Ho speso un paio d'ore per un progetto, ma il 
        budget del progetto non mostra il tempo / denaro speso. Devo chiudere 
        il progetto prima di vedere il consuntivo??
 A:No, ma tu devi avere lo status di 'capo' oppure di 'project leader' 
        per vedere questi valori.
 Indietro
 
 Q:Ho assegnato alcuni appuntamenti ad un progetto 
        ma ciò non figura nelle statistiche del progetto! Perchè?
 A:Si possono assegnare degli impegni 'temporali' solo nel modulo 
        'timecard / tempi'.
 Indietro
 
 Q:Dopo aver cambiato la categoria ad un progetto 
        a 'ended / finito' oppure a 'stopped / fermato', il progetto sparisce!
 A:Imposta il filtro di categoria ad 'all / tutti', oppure 'ended 
        / finiti', oppure 'stopped / fermati' ed i progetti saranno di nuovo visibili.
 Indietro
 
 Q:Perchè alcune richieste di assistenza ancora 
        non evase non sono visibili nella lista 'Show Queue / Mostra coda (delle 
        richieste)'?
 A:Sono visibili le richieste con lo status 'open / aperte'.
 Indietro
 
 Q:Ho ricevuto una mail con allegati ma quando tento 
        di aprirla ricevo un messaggio del tipo:
 "panic! specified file not found ... / panico! file non trovato" - cosa 
        posso fare?
 A:Chiedere al vostro amministratore di sistema di creare una cartella 
        con nome "/attach" e con i permessi di scrittura da parte del webserver.
 Indietro
 
 Q:Ho provato ad importare i contatti da un mio 
        file in formato CSV e si è verificato il seguente errore: "Record import 
        failed because of wrong field count! (Importazione fallita per errore 
        nel numero dei campi1)."
 A:E' altamente probabile che la lista che si vuole importare non 
        corrisponde, nel numero dei campi, ai campi previsti nella tabella dei 
        contatti di PHProjekt, come del resto spiegato nel testo. La lista deve 
        contenere record con esattamente 18 colonne.
 Indietro
 
 Q:Ci sono altri suggerimenti per l'importazione?
 A:Certamente! :-) Eccoli:
 Non usate le testate - ciascuna riga sarà importata come un record.
 Usare la struttura dei campi esattamente come mostrata nel form di importazione. 
        Nessun campo in più e nessun campo in meno e con sequenza identica.
 Usare il carattere di ( newline / nuova riga) come delimitatore di record.
 Usare ; oppure , come delimitatore di campo.
 Usare solo un tipo di delimitatore di campo per l'intero file.
 L'ultimo campo della riga / record deve avere solo il delimitatore di 
        riga senza il delimitatore di campo che significherebbe che il record 
        ha un campo aggiunto e che esso è vuoto.
 Il delimitatore di testo PUO' essere usato.
 Usare " oppure ' come delimitatore di testo.
 Usare solo un tipo di delimitatore di testo per l'intero file.
 Il delimitatore di testo deve essere usato SOLO abbinando coppie di caratteri 
        dello stesso tipo.
 Il delimitatore di testo DEVE essere usato se il testo contiene dei caratteri 
        delimitatori di testo oppure delimitatori di campo.
 I delimitatori di testo come parte del testo DEVONO essere rappresentati 
        con se stessi.
 La funzione di esportazione CSVdi MS Excel e dei contatti di PHProjekt 
        sono congruenti con questi requisiti. Attenzione che l'ultima colonna 
        necessaria in una tabella Excel contiene almeno un valore per impedire 
        un errato conteggio del numero dei campi.
 Con riferimento a PHProject 3.3: Il file di importazione "Altra lista" 
        deve avere 18 campi, che sono:
 title (titolo di studio, qualificazione)
 first name (nome)
 family name (cognome)
 company (società)
 email (prima email)
 email 2 (seconda email)
 phone 1 (primo n° telefonico)
 phone 2 (secondo n° telefonico)
 fax
 mobile phone (cellulare)
 street (indirizzo)
 zip code (codice postale)
 city (città)
 country (paese)
 state (stato)
 category (categoria)
 remark (note)
 web adress (sito web)
 Indietro
 
 Q:C'è qualcuno che può dire quanto sia veloce questo 
        programma con 30.000 contatti?
 A:Conosco un utilizzatore che gestisce circa 63.000 record nella 
        tabella dei contatti. MA poichè i contatti sono presenti in altri 
        moduli, dovreste attivare la variabile $contacts_nolink con il valore 
        = 1 nel file di configurazione che impedisce la caratteristica menzionata 
        nei moduli ove non è necessario accedere a tutti i contatti.
 Indietro
 
 Q:Vorrei cambiare il nome ed aggiungere un paio 
        di categorie per parte del progetto. Come posso fare?
 A:Estendere il vettore $categories nello script /projects/projects.php 
        in relazione alle necessità.
 Indietro
 
 Q:E' possibile evitare di digitare le date / orari 
        di un evento?
 A:Vedi il calendario giornaliero? E' cliccabile: il primo click 
        serve per la data / orario di inizio, mentre il secondo click serve per 
        la data / orario di termine.
 Indietro
 
 Q:Come posso inserire un evento nel 
            calendario di un altro utente?
 A: Se sei collegato come utente con profilo 'capo'. L'ultimo link 
        nel riquadro di sinistra ti consente di farlo.
 Indietro
 
 Q:Assegnando un tempo di lavoro ad un progetto, 
        ho inserito zero ("0") nel box dei minuti ed un messaggio di avviso mi 
        avvertiva che il valore valido doveva essere fra 0 e 59; come posso uscirne?
 A:Inserire un doppio zero ("00")
 Indietro
 
 Q:Ho la necessità di usare un altro indirizzo email 
        del mittente in sostituzione di quello memorizzato nelle variabili degli 
        utenti di PHProjekt - Come posso fare?
 A:Andare alla pagina delle opzioni del modulo della 'mail / posta', 
        qui puoi aggiungere più indirizzi di mittente.
 Indietro
 
 Q:E' possibile cambiare il formato della data e 
        dell'ora?
 A:No, spiacente. Il formato è in accordo alle specifiche 
        ISO.
 Indietro
 |