Mambo 4.5 Non � mai stato cos� facile creare siti dinamici e gestire tutti i contenuti operando da remoto con un'ottima interfaccia amministrativa di CMS.
come gestire la propria presenza sulla rete in modo efficace ed economico
14 febbraio 2006 - ore 16.00 Sede Provinciale CNA Via Giacosa 3 - Milano
Le attuali tecnologie dell'informazione e della comunicazione, cio� i moderni e non pi� tanto costosi personal computer, il software allo stato dell'arte e soprattutto le connessioni a banda larga - fibra ottica e ADSL ormai disponibili in quasi tutto il territorio nel nostro Paese - nonch� le tariffe in continua discesa, indicano che la cosiddetta fase 2 di Internet sia iniziata. Cio� si � usciti da un periodo "sperimentale" (la fase 1) e si � arrivati alla "maturit�". La rete non � pi� un gioco, bens� un efficace e collaudato "strumento di comunicazione e di lavoro" . Cos� va riconsiderata. Oggi si pu� disporre di un sito, di un luogo virtuale sulla rete, in modo tecnicamente semplice (le idee ed i contenuti sono altra cosa) e questo pu� essere, per la piccola impresa, una effettiva grande opportunit�. Si pu� uscire dal mercato locale ed affacciarsi sul mondo, si possono offrire prodotti e servizi ad un mercato pi� ampio, ad un pubblico pi� vasto. Gli argomenti saranno trattati in modo semplice e discorsivo. Il seminario � per tutti. Programma:
16,00 - Benvenuto - Antonio Mecca, Coordinatore Comunicazione e TA - Milano
1. Breve presentazione di OPSI 2. Perch� anche per un 'artigiano � importante essere presente sul web in modo professionale 3. Perch� DotNetNuke consente a basso costo e senza conoscenze tecniche di essere presenti sul� web 4. Principali caratteristiche di DotNetNuke 5. A chi si rivolge DotNetNuke 6. Le funzionalit� di DotNetNuke (moduli e skin) 7. DotNetNuke ed il commercio elettronico 8. Carrellata sui moduli di terze parti 9. Carrellata sui moduli realizzati da OPSI 10. Presentazione servizio di hosting per dotnetnuke di OPSI
17,00 - Piattaforma Mambo (Roberto Bello, Free Open)
1. Esporre e documentare prodotti / servizi 2. Raccogliere opinioni, suggerimenti e commenti 3. Pubblicare questionari e leggerne subito i risultati 4. Ricevere richieste di preventivi 5. Dare assistenza ai clienti e riceverne dai fornitori 6. fornire documentazione ed immagini sul tema 7. Sapere chi sono e cosa vogliono i navigatori 8. Raccogliere informazioni sui mercati potenziali 9. Tenersi in contatto con i collaboratori esterni 10. Prepararsi a nuove forme di commercio via Internet
17,30 - Domande e risposte
18.00 - Conclusioni - Fabio Massimo, Presidente Comunicazione e TA - Milano
La partecipazione ai seminari � gratuita.
Per motivi logistici ed organizzativi preghiamo comunque di comunicare il vostro nome alla segreteria organizzativa: 02 26168.306 (Paola Rimoldi) e-mail
oppure al Coordinatore Antonio Mecca 02 26168.307 e mail
Prossimo seminario:
Web marketing (Se non lo fai, non ti vede nessuno) 14 marzo 2006